Autorealizzazione: Bilanci di competenze - Psicologa Psicoterapeuta Stefania Fontaneto| Borgomanero NO|Ornavasso VCO

Psicologo Borgomanero (NO)
Dott.ssa Stefania Fontaneto Psicologa Psicoterapeuta
Vai ai contenuti

Autorealizzazione: Bilanci di competenze

IL BILANCIO DI COMPETENZE è
uno strumento di autovalutazione
per definire un obiettivo professionale

Viene costruito analizzando:
  • Motivazione: è l’energia, la  benzina che ci spinge a fare  qualsiasi cosa.  È l’ingrediente indispensabile sia  per la pianificazione che per la  
         realizzazione del progetto di  sviluppo professionale
  • Capacità: sono le cose che sappiamo fare e che ci riescono bene. Si ottengono in parte con gli studi, ma soprattutto con l’esperienza sul    campo.
  • Gli interessi: ciò che ci piace fare, il  settore, utenza o caratteristiche di  essi in /con cui ci piacerebbe lavorare  ed esercitare le capacità.
  • I valori: sono le cose importanti per noi nella vita, costituiscono il motivo  profondo per cui facciamo le cose, costituendo  la base motivazionale delle nostre azioni.
  • Modalità di lavoro: La modalità di lavoro è il tipo di rapporto di  lavoro e l’orario che vorremmo avere (un lavoro part-time, per stare  con la famiglia o avere tempo per fare altre  cose, un lavoro che occupi molte ore e riempia di responsabilità, un orario fisso e regolare).
  • Stile personale: E' il modo che abbiamo di fare le cose, il "saper essere"
  • Punti deboli: I punti deboli rappresentano i difetti e limiti, rispetto allo specifico progetto/contesto.
       
Valutarli permette di definire obiettivi  professionali realistici e concreti che  tengano conto delle limitazioni e le possano trasformare in aree di miglioramento
  
"Il successo non è definitivo, l’insuccesso non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti”
Sir Winson Churchill
Torna ai contenuti