Cos'è per te il benessere?
Cosa significa per te stare bene?
La maggior parte di noi aspira ad avere una vita serena ed equilibrata, a sfruttare le proprie potenzialità, ad essere in armonia con l'ambiente circostante. Come fare?
Entrano in gioco aspetti soggettivi, unici e particolari per ognuno, per cui non esistono formule pronte. La ricerca e il raggiungimento del sentirsi bene è un percorso personale che inizia dal portare l'attenzione a sè. Ascoltarsi. La conoscenza di sè è un prerequisito importante per poter stare meglio, cambiare, migliorare. Se non ci conosciamo, come possiamo cambiare? La conoscenza di noi stessi, dei nostri bisogni, di ciò che ci piace, di ciò che ci infastidisce, dei nostri pensieri, dei nostri stati d'animo, dei nostri obiettivi desiderati e raggiunti, dei fallimenti e delle delusioni è utile per capire l'insorgere di eventuali difficoltà e di come ci relazioniamo.
Conoscersi per recuperare risorse da impiegare al meglio, valutare realisticamente limiti e punti di debolezza, aspetti del proprio carattere da accettare o migliorare dove è possibile.
La psicologia può essere uno strumento per ritrovare armonia fra i diversi elementi, per riaccordarsi con il mondo.
Hai mai pensato che andare dallo psicologo non vuol dire essere malati ma iniziare a volersi bene davvero per prendersi cura di sè? Che non vuol dire essere deboli, incapaci ? Lo psicologo è un accordatore che ha orecchio per i problemi e ne riconosce i suoni, le stonature. Può aiutarti a toccare le corde giuste e a farti tornare in sintonia con la tua vita.